LAVORARE
IN EQUIPE
Le 3 aree tematiche su cui VITAS ha imperniato le sue attività sono caratterizzate dal lavoro in équipe.
Per noi il concetto di équipe, di squadra, è centrale: medici, infermieri, psicologi, fisioterapisti, assistenti sociali, operatori sociosanitari, volontari, assistente spirituali e altri specialisti si mettono in gioco integrandosi e offrendo una parte di sè e delle loro diverse modalità di lavoro per assistere al meglio i malati di cui ci prendiamo cura, rispondendo alle loro esigenze e a quelle delle loro famiglie nei diversi setting assistenziali.
L’approccio multidisciplinare è essenziale per migliorare la qualità della vita delle persone e diventa indispensabile nella fase terminale, quando, oltre ai bisogni sanitari, risultano prioritari anche quelli legati alla sfera psicologica, sociale e spirituale.
E’ quindi indispensabile che tutti gli operatori abbiano competenze non solo tecniche, ma anche relazionali, per promuovere un dialogo aperto nell’ambito del quale lasciare emergere i veri bisogni di cura del malato e della sua famiglia, che spesso deve essere supportata anche nella fase dell’elaborazione del lutto. Una formazione adeguata e continua, offerta da VITAS, è quindi fondamentale per ognuno di loro.
I VOLONTARI
Sono sostegno nella relazione con il malato, punto di riferimento e supporto relazionale e pratico per i familiari. Offrono compagnia e ascolto, regalano momenti di distrazione e sono un valido aiuto nel disbrigo delle pratiche burocratiche e dei problemi della vita quotidiana. La loro attività di volontariato si svolge sia a domicilio che in hospice o nelle altre sedi di intervento di VITAS.
Collaborando con gli operatori, supportano il nucleo paziente/famiglia: sono figure “professionalizzate” perché vengono scelte con un’attenta selezione e rigorosamente formate e aggiornate.
I volontari in hospice si integrano con il lavoro d’équipe dei professionisti, stanno accanto al malato e ai suoi famigliari, li supportano nei momenti di maggiore difficoltà emotiva e aiutano gli operatori nell’esercizio di alcune attività e in alcuni momenti particolari della giornata, al fine di contribuire a rendere il clima dell’hospice il più simile possibile a quello di una casa.
I volontari a domicilio garantiscono una presenza costante in relazione ai bisogni e ai desiderata del paziente e dei suoi familiari offrendo loro un supporto operativo e relazionale (relazione d’aiuto, sostegno, accompagnamento, compagnia, supporto, custodia, servizio occasionale). Per informazioni: volontari@vitas-odv.it



LE EQUIPE DI VITAS
Le tre équipe multiprofessionali VITAS (una per ogni area tematica) sono composte da figure professionali – medici, infermieri, assistenti sociali, psicologi, OSS, fisioterapisti, terapisti occupazionali e altri specialisti– integrate da volontari selezionati e formati. Lo sguardo di ogni singolo professionista, affiancato da quello del volontario, garantisce un’assistenza modulata alla persona malata in base a bisogni che cambiano nel tempo di assistenza.
VITAS O.D.V. DA GIUGNO 2021
– Presidente ing. Claudio Ghidini
– Vice Presidente e Direttore Scientifico dott. Daniela Degiovanni
– Tesoriere rag. Silvana Banfi
– Segretario dr. Anna Eccettuato Burke
– Sindaco dr. Alessandra Bozzo
– Consigliere prof. Paola Todeschino
– Consigliere prof. Emanuela Cavalli
– Consigliere prof. Angelo Miglietta

IL MEDICO PALLIATIVISTA
LO PSICOLOGO
L’INFERMIERE
IL FISIOTERAPISTA
ASSISTENTE SPIRITUALE
ALTRI SPECIALISTI

MEDICI PALLIATIVISTI
PSICOLOGI ESPERTI IN DISTURBI COGNITIVI E COMPORTAMENTALI
INFERMIERI ESPERTI IN CURE PALLIATIVE
ARTETERAPEUTA
MUSICOTERAPEUTA
ESPERTI IN DISCIPLINE OLISTICHE
IAA (INTERVENTI ASSISITITI CON ANIMALI, PET-THERAPY)
ALTRI SPECIALISTI
LAVORARE
IN EQUIPE
Le 3 aree tematiche su cui VITAS ha imperniato le sue attività sono caratterizzate dal lavoro in équipe.
Per noi il concetto di équipe, di squadra, è centrale: medici, infermieri, psicologi, fisioterapisti, assistenti sociali, operatori sociosanitari, volontari, assistente spirituali e altri specialisti si mettono in gioco integrandosi e offrendo una parte di sè e delle loro diverse modalità di lavoro per assistere al meglio i malati di cui ci prendiamo cura, rispondendo alle loro esigenze e a quelle delle loro famiglie nei diversi setting assistenziali.
L’approccio multidisciplinare è essenziale per migliorare la qualità della vita delle persone e diventa indispensabile nella fase terminale, quando, oltre ai bisogni sanitari, risultano prioritari anche quelli legati alla sfera psicologica, sociale e spirituale.
E’ quindi indispensabile che tutti gli operatori abbiano competenze non solo tecniche, ma anche relazionali, per promuovere un dialogo aperto nell’ambito del quale lasciare emergere i veri bisogni di cura del malato e della sua famiglia, che spesso deve essere supportata anche nella fase dell’elaborazione del lutto. Una formazione adeguata e continua, offerta da VITAS, è quindi fondamentale per ognuno di loro.
I VOLONTARI
Sono sostegno nella relazione con il malato, punto di riferimento e supporto relazionale e pratico per i familiari. Offrono compagnia e ascolto, regalano momenti di distrazione e sono un valido aiuto nel disbrigo delle pratiche burocratiche e dei problemi della vita quotidiana. La loro attività di volontariato si svolge sia a domicilio che in hospice o nelle altre sedi di intervento di VITAS.
Collaborando con gli operatori, supportano il nucleo paziente/famiglia: sono figure “professionalizzate” perché vengono scelte con un’attenta selezione e rigorosamente formate e aggiornate.
I volontari in hospice si integrano con il lavoro d’équipe dei professionisti, stanno accanto al malato e ai suoi famigliari, li supportano nei momenti di maggiore difficoltà emotiva e aiutano gli operatori nell’esercizio di alcune attività e in alcuni momenti particolari della giornata, al fine di contribuire a rendere il clima dell’hospice il più simile possibile a quello di una casa.
I volontari a domicilio garantiscono una presenza costante in relazione ai bisogni e ai desiderata del paziente e dei suoi familiari offrendo loro un supporto operativo e relazionale (relazione d’aiuto, sostegno, accompagnamento, compagnia, supporto, custodia, servizio occasionale). Per informazioni: volontari@vitas-odv.it



LE EQUIPE DI VITAS
Le tre équipe multiprofessionali VITAS (una per ogni area tematica) sono composte da figure professionali – medici, infermieri, assistenti sociali, psicologi, OSS, fisioterapisti, terapisti occupazionali e altri specialisti– integrate da volontari selezionati e formati. Lo sguardo di ogni singolo professionista, affiancato da quello del volontario, garantisce un’assistenza modulata alla persona malata in base a bisogni che cambiano nel tempo di assistenza.
VITAS O.D.V. DA GIUGNO 2021
– Presidente ing. Claudio Ghidini
– Vice Presidente e Direttore Scientifico dott. Daniela Degiovanni
– Tesoriere rag. Silvana Banfi
– Segretario dr. Anna Eccettuato Burke
– Sindaco dr. Alessandra Bozzo
– Consigliere prof. Paola Todeschino
– Consigliere prof. Emanuela Cavalli
– Consigliere prof. Angelo Miglietta

IL MEDICO PALLIATIVISTA
LO PSICOLOGO
L’INFERMIERE
IL FISIOTERAPISTA
ASSISTENTE SPIRITUALE
ALTRI SPECIALISTI
